Diffusione della telemedicina in Italia: a che punto siamo?

Redazione Emianopsia
La redazione di Emianopsia
3 minuti
L’indice DESI ci riporta il quadro del livello di digitalizzazione dell’UE. Diffusione della telemedicina in Italia: per raggiungere alti standard la strada da fare è ancora tanta
Sommario

    L’Italia deve mirare ad ampliare i propri orizzonti, andando a posizionarsi strategicamente in quella sconfinata prateria di opportunità che è il mercato della telemedicina; purtroppo però la strada da fare è ancora tanta. Per capire meglio il livello di diffusione della telemedicina in Italia all’interno dello scacchiere europeo dobbiamo prendere dimestichezza con l’indice DESI.

    Vi proponiamo subito il video pubblicato dal canale di Liberi Oltre che ci fornisce una panoramica generale della situazione della digitalizzazione italiana.

    https://www.youtube.com/watch?v=YO_zvDoEwn4
    L’indice DESI 2020, pubblicato dalla Commissione Europea, riporta un cattivo risultato dell’Italia.

    L’indice DESI: che cos’è?

    Il Digital Economy and Society Index viene utilizzato per monitorare e misurare il grado di digitalizzazione dei membri dell’Unione Europea. I parametri che vengono sottoposti all’analisi si suddividono in cinque aree, a ciascuna delle quali viene abbinata una percentuale che ne indica il relativo peso sul risultato finale1:

    • Connettività (25%).
    • Competenze digitali degli utenti (25%).
    • Integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese (20%).
    • Il livello di implementazione di servizi pubblici digitali (15%).
    • Utilizzo di Internet da parte dei singoli utenti (15%).

    Confronto tra la diffusione della telemedicina in Italia e in UE: come stiamo andando?

    Adesso che abbiamo fatto chiarezza su questo indice composto siamo in grado di leggere e interpretare i dati del Bel paese, mettendoli in relazione con il resto dei Paesi europei: purtroppo però la conclusione che possiamo trarre sulla situazione dell’attuale diffusione della telemedicina in Italia è tutt’altro che rosea. Secondo l’indice DESI 2020 l’Italia si trova in 25° posizione (migliori solo se confrontati con Romania, Grecia e Bulgaria)2.

    Un problema ormai diventato endemico: la carenza in competenze digitali

    Se prendiamo in considerazione il livello di competenze digitali degli italiani le conclusioni che possiamo trarre sono ancora più drammatiche: siamo infatti ultimi per quanto riguarda il livello di digital skills del nostro capitale umano. Queste gravi carenze hanno come conseguenza un modesto impiego dei servizi online da parte degli utenti (in Italia solo il 74% della popolazione utilizza Internet in maniera abituale)3.

    Una causa possibile a questo così basso livello di competenze digitali del nostro capitale umano può essere dovuto a una carenza di una struttura formativa, orientata verso lambito digitale, nella scuola primaria, secondaria nonché nel percorso universitario. Altra causa di ciò può essere ricollegata ai bassi investimenti che le PMI fanno in capitale umano.

    Il 17% delle persone che abitano in Italia non utilizzano Internet. Dato critico che può essere dovuto all’elevata età media della popolazione italiana.

    È un paradosso, quello del livello di diffusione della telemedicina in Italia, che si palesa ancor più se prendiamo atto della buona posizione che il Bel paese ricopre in fatto di e-government (grado di digitalizzazione dei servizi pubblici); potenziale questo, condannato a rimanere inespresso a causa della reticenza con cui utenti si approcciano all’innovazione tecnologica.

    Una spiegazione a questo paradosso può essere ritrovata nella difficoltà di accedere al servizio digitale offerto dalle pubbliche amministrazioni. Sembra purtroppo esserci una serie di barriere che rallentano e rendono farraginoso la fruibilità dei servizi, generando inevitabilmente lo scoramento dell’utente a fare ricorso agli strumenti digitali messi a disposizione.

    Una speranza per il futuro

    A voler vedere una nota positiva potremmo forse concentrarci sui possibili risvolti positivi che, l’utilizzo forzato di nuove metodologie sia lavorative sia comunicative, si manifesteranno una volta superata l’emergenza sanitaria.

    Se è vero che l’Italia soffriva di un grave ritardo per quanto riguarda la dimestichezza e l’abitudinarietà verso l’utilizzo di strumenti digitali, è altrettanto vero che la situazione emergenziale scaturita dalla pandemia di COVID-19 (per approfondire leggi il nostro articolo Sanità digitale e pandemia: un promemoria per il domani) ha costretto milioni di persone ad avvicinarsi al digitale.

    La comunicazione si è inevitabilmente spostata sul web, riunendo amici e famiglie che hanno trovato nella pratica delle videochiamate un valido strumento per rimanere in contatto. Allo stesso tempo numerose aziende si sono dovute organizzare per continuare la propria attività tramite smart working.

    La situazione ha permesso uno scatto in avanti per quanto riguarda la diffusione della telemedicina in Italia. La speranza è che questo sia stato un primo passo per superare l’idiosincrasia che il nostro capitale umano ha da sempre manifestato verso il mondo digitale.

    Scarica il White Paper: Telemedicina in Italia, l’esperienza post Covid-19
    WHITE PAPER

    Telemedicina in Italia, l’esperienza post Covid-19

    Bibliografia

    1. innovationpost.it | Digitalizzazione, secondo l’indice Desi 2020 l’Italia è ancora quartultima in Europa (e ultima per competenze). Giugno 2020 | Franco Canna.
    2. Ibid.
    3. Ibid.
    Tags correlati approfondimenti covid-19
    Redazione Emianopsia
    La redazione di Emianopsia
    Creative Commons Attribuzione Non Commerciale Non opere derivate

    Sei libero di riprodurre quest'articolo ma devi citare: il sito emianopsia.com, il titolo e il link.

    Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali o modificare l'articolo per creare opere derivate.

    Leggi i termini di licenza completi Creative Commons presso questa pagina.

    Share Condividi questo articolo:
    Facebook LinkedIn Telegram Twitter WhatsApp

    Potrebbe interessarti anche...

    La percezione cromatica e i test diagnostici
    La percezione cromatica e i test diagnostici

    La percezione dei colori arricchisce enormemente di dettagli ciò che osserviamo ma a volte può funzionare in modo anomalo. Scopriamo il processo psicofisico di visione dei colori, le cause dei deficit percettivi e i test specifici.

    Balbuzie: cos’è, sintomi, come affrontarla
    Balbuzie: cos’è, sintomi, come affrontarla

    Balbuzie: che cos’è, come distinguere i sintomi e come come migliorare la qualità della vita dei bambini e degli adulti.

    Strabismo: tipologie, sintomi e trattamenti
    Strabismo: tipologie, sintomi e trattamenti

    Le cause di questa problematica sono numerose, ognuna delle quali contribuisce a descrivere i tratti caratteristici delle varie tipologie di strabismo.

    Deficit dell’attenzione e iperattività: come riconoscerlo?
    Deficit dell’attenzione e iperattività: come riconoscerlo?

    Il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività può essere dovuto a una molteplicità di fattori, fra questi i più probabili hanno origine genetica.