Vai al contenuto
Emianopsia
  • Home
  • Blog
  • Pubblica il tuo articolo
  • Linkedin
  • en_GB
  • it_IT

Tag: Approfondimenti

25 Novembre 202110 Marzo 2022Neuroriabilitazione

Balbuzie: cos’è, sintomi, come affrontarla

Il trattamento della balbuzie migliora la qualità della vita Con balbuzie si intende un disordine della fluenza della parola. Chi incorre in questa problematica sa […]

18 Ottobre 202110 Marzo 2022Disabilità visiva

Strabismo: tipologie, sintomi e trattamenti

Le cause di questa problematica sono numerose, ognuna delle quali contribuisce a descrivere i tratti caratteristici delle varie tipologie di strabismo La dott.ssa Valeria Russolillo, […]

16 Settembre 202110 Marzo 2022Neuroriabilitazione

Deficit dell’attenzione e iperattività: come riconoscerlo?

Il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività può essere dovuto a una molteplicità di fattori, fra questi i più probabili hanno origine genetica La redazione […]

23 Agosto 202110 Marzo 2022Disabilità visiva

Diplopia: cos’è quali sono le cause e le cure

Cause e sintomi che generano la “visione doppia” della diplopia La redazione di Emianopsia.com ha il piacere di ospitare la Dott.ssa Valeria Russolillo, Ortottista Assistente […]

14 Luglio 202110 Marzo 2022Neuroriabilitazione

Disturbi del neurosviluppo: quali sono?

I disturbi del neurosviluppo fanno il loro esordio in età evolutiva e possono perdurare anche durante l’età adulta La redazione di Emianopsia.com ha il piacere […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Cerca

Forse ti interesserà…

  • Sclerosi multipla e sintomi visivi

    Sclerosi multipla e sintomi visivi

    5 Gennaio 2023
    …Leggi di più »
  • Valutazione dell’emianopsia: test, metodi e strumenti di esame

    Valutazione dell’emianopsia: test, metodi e strumenti di esame

    6 Dicembre 2022
    …Leggi di più »
  • Sindrome di Horner

    Sindrome di Horner

    3 Ottobre 2022
    …Leggi di più »
  • Esoscheletro per la riabilitazione: come funziona

    Esoscheletro per la riabilitazione: come funziona

    6 Maggio 2022
    …Leggi di più »
  • Onde Alfa: caratteristiche e ruolo nel sistema visivo

    Onde Alfa: caratteristiche e ruolo nel sistema visivo

    1 Aprile 2022
    …Leggi di più »

Categorie

  • Disabilità visiva (23)
  • Neuroriabilitazione (20)
  • Telemedicina (8)

Archivi

  • Gennaio 2023 (1)
  • Dicembre 2022 (1)
  • Ottobre 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (2)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (3)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (1)
  • Agosto 2021 (1)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (3)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (2)
  • Febbraio 2021 (3)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Novembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (3)
  • Settembre 2020 (4)
  • Agosto 2020 (6)

Linari Medical s.r.l.
Via Malasoma 26
56121 Pisa – Italia
tel. +39 050 9655049
info@linarimedical.com
Part. IVA: IT 02316700505

Condizioni d’uso

Privacy Policy

Cookie Policy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in emianopsia.com sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.

© 2023 Emianopsia. Proudly powered by Sydney