
Magazine di divulgazione scientifica
Ultimi articoli
Disabilità visiva

Il Nistagmo acquisito
Il Nistagmo acquisito si manifesta con un movimento oscillatorio degli occhi, vertigine, difficoltà nella messa a fuoco, instabilità posturale ed a volte nausea. Scopriamo cause e possibili trattamenti.

Il nistagmo in età infantile
La valutazione ortottica è essenziale nei bambini che presentano nistagmo: l’acuità visiva, la presenza di strabismo e lo studio della motilità oculare permettono allo specialista il corretto trattamento.

Riabilitazione dell’emianopsia con segmenti prismatici
Scopriamo alcune strategie riabilitative per trattare le emianopsie omonime complete che impattano sulle attività della vita quotidiana.
Ultimi articoli
Riabilitazione neurologica

Emianopsia e patologie del chiasma ottico
Le lesioni del chiasma ottico possono causare diverse alterazioni del campo visivo: la più comune è l’emianopsia eteronima bitemporale.

Emianopsia: neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica
La riabilitazione dell’emianopsia richiede un lavoro in equipe multidisciplinare e la creazione di un progetto riabilitativo personalizzato.

Esoscheletro per la riabilitazione: come funziona
La neuroriabilitazione robotica e gli esoscheletri riabilitativi offrono una prospettiva innovativa, versatile ed efficiente.
Ultimi articoli
Telemedicina

eHealth: la grande rivoluzione del digitale
La eHealth rappresenta una grande opportunità di applicare tecnologie sia informatiche che telecomunicative a scopo di migliorare la salute umana.

5G e telemedicina: perché sono il futuro della sanità?
L’Italia si trova fra i primi posti nella corsa al 5G, che porterà cambiamenti applicativi rilevanti nella diffusione della telemedicina.

Come affrontare una malattia cronica ai tempi del Covid-19
I malati cronici sono una delle categorie maggiormente a rischio. Ecco come affrontare una malattia cronica in tempi di pandemia.
Restiamo in contatto!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti: Telemedicina, Neuroriabilitazione e Disabilità visive.