Emianopsia: uno sguardo sul panorama scientifico
Emianopsia è un blog divulgativo volto a informare e approfondire tematiche, news e trattamenti innovativi che ruotano attorno al panorama scientifico-sanitario. La missione del nostro blog è quella di unire esperti e professionisti del settore sanitario a lettori appassionati a queste tematiche.
Il nostro blog di scrittura divulgativa è mosso dal desiderio di condividere informazioni e conoscenze, nella speranza di contribuire all’arricchimento del vostro bagaglio informativo.
Tre tematiche, in particolar modo, rappresentano i pilastri sui quali si fonda il nostro blog: disabilità visive; neuroriabilitazione; telemedicina.
Disabilità visiva

Emianopsia – Ipovisione – Neglect – Retinite pigmentosa
Un percorso divulgativo volto a informarvi sulle caratteristiche dei vari deficit visivi.
Approfondiremo problematiche peculiari come l’emianopsia, andando a scoprire: lesioni e traumi capaci di generare questo genere di deficit; i percorsi neuroriabilitativi; le cure e i trattamenti innovativi portati avanti dalla ricerca; oltreché le problematiche del quotidiano che comportano.
Medici specializzati arricchiranno la vostra esperienza grazie a interviste e articoli, mettendo al vostro servizio competenze e conoscenze frutto di anni di studio e attività di ricerca.
Neuroriabilitazione

Ictus – Parkinson – Paralisi cerebrale – Alzheimer
La neuroriabilitazione segue la fase acuta del trattamento per danni cerebrali e rappresenta la branca della medicina che si occupa di indirizzare il paziente verso un itinerario rieducativo volto al recupero da lesioni del sistema nervoso e da disturbi neurologici.
Seguiremo le dinamiche di applicazione e l’impatto che la neuroriabilitazione ha sul miglioramento delle capacità cognitive del paziente.
Telemedicina

Rivoluzione digitale – Indice DESI – 5G – Teleconsulto
In quest’area del nostro portale Emianopsia andremo a fare luce sugli aspetti più interessanti e significativi della telemedicina, progetto che permetterà a chiunque di entrare in contatto, da qualsiasi luogo, con i migliori specialisti del settore.
Approfondiremo come innovazioni e applicazioni all’avanguardia nell’ambito della medicina digitale possano iniettare benefici sia ai pazienti sia all’intero settore sanitario.